
Endodonzia


L'endodonzia è una delle discipline che, forse, più si è affinata negli anni e tenta di rispondere alla domanda:
" Perchè non estrarre un dente che provoca dolore, molto rovinato ed esteticamente poco piacevole? "
Innanzitutto ritengo superfluo ricordare che l'estrazione di un dente, non seguito dalla sua riabilitazione, può comportare gravi danni al sistema stomatognatico.
Tornando invece alla domanda precedente, bisogna ricordare che un elemento dentale naturale è provvisto di una serie di strutture anatomiche parodontali ( ovvero legamenti, vasi intraparodontali, cemento radicolare ) e di una biocompatibilità studiata su misura per noi, in quanto dettata dal nostro codice genetico; per cui nessun artefatto può arrivare a superare il comportamento di una radice naturale, per quanto ingegneristicamente evoluto.
Per cui la risposta alla domanda di cui sopra è :
" Perchè è possibile assicurare ancora un buon periodo di vita ad un elemento che necessiti di endodonzia " .
Ovviamente ogni situazione ha le sue eccezioni e così una carie di proporzioni non confinate all’interno della corona, ma sconfinante nella radice, comincia a spingere la scelta terapeutica tra le braccia delle pinze.
Il trattamento è naturalmente indolore ( previa anestesia s'intende ! ) ed è sensibilmente più rapido ed efficace rispetto al medesimo trattamento eseguito una decina di anni orsono.
Tuttavia c'è da precisare che la scienza, pur impegnandosi per i progressi, non si è ancora attrezzata per i miracoli e così, anatomie complesse con radici mal formate o canali calcificati ( cioè il cui processo infiammatorio ed infettivo ha determinato un'apposizione di materiale minerale di reazione all'interno della camera pulsare e/o dei canali radicolari ) possono rappresentare un forte ostacolo alla percorribilità dei canali radicolari, ed aumentare l'incidenza di danni iatrogeni ( frattura delle lime ) per l'eccessivo stress scaricato sulla strumentazione endodontica.
Ultima cosa da non tralasciare per migliorare la prognosi del dente trattato endodonticamente è la contestuale terapia con corona protesica, in grado di ripristina forma e funzione in maniera ottimale e soprattutto evitare spiacevoli fratture dell'elemento trattato.
​
​
​
​
​
​
Approfondimenti
-
Guttaperca ( usata per la sigillatura dei canali )
​